Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Home > Destination > Veneto > FOLLINA E LA VIA DELLA LANA

FOLLINA E LA VIA DELLA LANA

Follina, l’Abbazia cistercense e la sua storia legata alla produzione della lana. Un intreccio fondamentale per la crescita di un paese che oggi è riconosciuto come uno dei Borghi più belli d’Italia.

Follina è un’interessante cittadina della Marca Trevigiana che dal 2019 è stata riconosciuta come uno dei Borghi più belli d’Italia. La sua notorietà è dovuto non solo dalla presenza della sua secolare Abbazia cistercense, ma anche dalla sua presenza costante nella mondo della produzione della lana e della seta.

Infatti, lo stesso nome “Follina” deriva proprio dal termine “follatura”, la pratica usata per la lavorazione dei panni lana.

Anche la presenza dei monaci cistercensi nell’affascinante Abbazia duecentesca, ha avuto un ruolo fondamentale per Follina. Essi infatti, raggiunsero la cittadina già nel XII secolo. Presto iniziarono a dedicarsi alla bonifica del territorio e insegnarono al popolo a sfruttare le acque presenti per le lavorazioni quotidiane.

Proprio grazie alla presenza di numerosi anche se piccoli corsi d’acqua, permisero a Follina di dedicarsi principalmente alla lavorazione della lana.

Le più grandi famiglie del territorio presto si dedicarono a questa nuova attività. Oggi nel territorio è possibile ammirare ancora i molti stabilimenti costruiti nel passato per la produzione della lana, tra cui il nuovo municipio (ex lanificio Andreetta).

Fondamentale è la presenza anche del Lanificio Paoletti, ancora funzionante, che collabora con le più grandi case di moda internazionali, tra cui Chanel.

Per concludere, Follina è un paese con un’atmosfera unica e tappa fondamentale per delle rilassanti passeggiate alla scoperta delle sue radici.

Visita guidata di uno dei Borghi più Belli d’Italia, centro di lavorazione della lana e della seta e sede di una delle più belle Abbazie Cistercensi del XIII sec.

Attraverso l’armonia tra arte e natura, Follina riesce a impressionare ogni suo visitatore.

Quando: Tutti i giovedì mattina previa prenotazione

Ore: 9:00 (2 ore)

Partenza: Ufficio Turistico in Via Convento – Follina TV

Costo: € 16,00 (minimo 8 partecipanti)

Per conoscere tutte le tariffe per individuali o gruppi più grandi, contattateci allo 0438971666 oppure via mail a incoming@ondaverdeviaggi.it

Se siete interessati ad un pacchetto soggiorno su misura per vivere esperienze uniche nell’area delle Colline del Prosecco o nel territorio circostante, contattateci allo 0438971666 oppure via mail a incoming@ondaverdeviaggi.it

Quando si svolge la visita?

La visita si svolge a raggiungimento minimo di 8 persone partecipanti tutti i giovedì mattina alle ore 09:00. Prenotazione obbligatoria al +39 3391329568 – 0438971666

Da dove parte la visita?

La visita partirà da:
Ufficio Turistico – Via Convento,1 – 31051 Follina TV, Italia
Latitudine: 45.953365 | Longitudine: 12.118311

E' possibile richiedere un servizio transfer?

Certo, per i nostri tour offriamo anche servizio transfer. Contattaci per ulteriori informazioni.

You can send your enquiry via the form below.

FOLLINA E LA VIA DELLA LANA