Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Home > Destination > Veneto > MASER E LE OPERE ARCHITETTONICHE DI ANDREA PALLADIO

MASER E LE OPERE ARCHITETTONICHE DI ANDREA PALLADIO

A Maser sorge una delle più note Ville Palladiane, Villa Barbaro. Capolavoro del mastro dell’architettura, oggi è possibile visitare le sue maestose stanze ricche affrescate da Paolo Veronese.

Villa Barbaro vi dà la possibilità di fare un viaggio nel tempo e di conoscere i più grandi artisti del territorio.

Costruita nel 1558, Andrea Palladio si dedicò alla progettazione di una villa residenziale che allo stesso tempo potesse essere utile per i lavori in campagna.

Nonostante la struttura architettonica sia la parte più importante della villa, vale sicuramente la pena una visita dei suoi interni. Qui potrete ammirare gli spettacolari cicli di affreschi di Paolo Veronese, anch’egli di origine veneta.

Nel 1996 Villa Barbaro e l’adiacente Tempietto sono entrati a far parte della lista dei Patrimoni dell’Umanità UNESCO.

Visita guidata al capolavoro di Andrea Palladio, con affreschi del Veronese e statue e stucchi del Vittoria, un connubio artistico di inestimabile valore inserito tra i beni dell’Unesco. La visita consiste nella descrizione delle sale affrescate e dell’architettura della villa, tra i capolavori del Rinascimento Veneto.

Andrea Palladio ha saputo trasformare le tenute agricole in grandi opere d’arte, unendo eleganti decorazioni a pratici spazi per le attività rurali

Quando: Tutti i venerdì pomeriggio previa prenotazione

Ore: 16:00 (1,5 ore)

Partenza: Villa Barbaro – Maser TV

Costo: € 27,00 (minimo 8 partecipanti)

Per conoscere tutte le tariffe per individuali o gruppi più grandi, contattateci allo 0438971666 oppure via mail a incoming@ondaverdeviaggi.it

Se siete interessati ad un pacchetto soggiorno su misura per vivere esperienze uniche nell’area delle Colline del Prosecco o nel territorio circostante, contattateci allo 0438971666 oppure via mail a incoming@ondaverdeviaggi.it

Quando si svolge la visita?

La visita si svolge a raggiungimento minimo di 8 persone partecipanti tutti i venerdì pomeriggio alle ore 16:00. Prenotazione obbligatoria al +39 3391329568 – 0438971666

Da dove parte la visita?

La visita partirà da:
Villa di Maser, Via Barbaro, 31031 Maser TV, Italia
Latitudine: 45.812719 | Longitudine: 11.976707

E' possibile richiedere un servizio transfer?

Certo, per i nostri tour offriamo anche servizio transfer. Contattaci per ulteriori informazioni.

You can send your enquiry via the form below.

MASER E LE OPERE ARCHITETTONICHE DI ANDREA PALLADIO