Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Home > Destination > Veneto > MONTE TOMBA TRA NATURA E CULTURA

MONTE TOMBA TRA NATURA E CULTURA

Noto per gli avvenimenti della Prima Guerra Mondiale, Monte Tomba è un luogo ricco di storia, cultura e arte ma anche un luogo dominato dalla natura dove ci si può ricaricare con l’aria pura di montagna

Escursione naturalistica guidata al Colle della Bastìa di San Giorgio e salita al Monte Tomba. Un percorso tra stradine forestali e sentieri con una sosta alla Chiesetta dell’Eremo di San Giorgio. Da qui si prosegue fino ai ruderi dell’importante Castel della Bastìa San Giorgio e a malga Le Tombe.

Quando si svolge la visita?

:La visita si svolgerà tutti i sabati mattina alle ore 8:30

Da dove parte la visita?

La visita partirà da:
Località Caniezza

E' possibile richiedere un servizio transfer?

Certo, per i nostri tour offriamo anche servizio transfer. Contattaci per ulteriori informazioni.

You can send your enquiry via the form below.

MONTE TOMBA TRA NATURA E CULTURA