Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Home > Destination > Veneto > SULLE PENDICI DI PRADERADEGO

SULLE PENDICI DI PRADERADEGO

Zona strategica sin dall’epoca romana, Praderadego è sempre stato una via di passaggio fondamentale per i collegamenti con il Nord Europa.

Sviluppata su un ramo dell’antica strada romana Via Claudia Augusta Altinate, il passo di Praderadego è un luogo veramente suggestivo. Amato dagli escursionisti, è il punto di partenza e arrivo ideale per escursioni naturalistiche a piedi o in bicicletta.

Situato a 910 m di altitudine, è facilmente raggiungibile sia da Follina che da Mel.

Sfruttato in passato per uso militare, grazie alla sua posizione strategica, oggi è meta di attrazione per i turisti. Praderadego infatti non è solo un luogo ricco di storia, cultura e tradizioni, ma anche un luogo rilassante dove immergersi nella natura e scoprirne la rigogliosa flora e fauna.

Da qui è possibile ammirare suggestivi panorami e rilassarsi in brevi o lunghe passeggiate tra i boschi lungo i crinali della pedemontana trevigiana.

Escursione naturalistica guidata a Praderadego tra boschi e crinali lungo il sentiero che, secondo le ricostruzioni storiche, si è sviluppato sul tracciato militare di un ramo dell’antica strada romana Claudia Augusta Altinate.

Quando: Tutti i sabati mattina previa prenotazione

Ore: 8:30 (5 ore)

Partenza: Poste di Valmareno (TV)

Costo: € 18,00 (minimo 8 partecipanti)

Si consiglia abbigliamento adatto ad escursione naturalistica.

Per conoscere tutte le tariffe per individuali o gruppi più grandi o la disponibilità in altri giorni e orari, contattateci allo 0438971666 oppure via mail a incoming@ondaverdeviaggi.it

Se siete interessati ad un pacchetto soggiorno su misura per vivere esperienze uniche nell’area delle Colline del Prosecco o nel territorio circostante, contattateci allo 0438971666 oppure via mail a incoming@ondaverdeviaggi.it

Quando si svolge la visita?

La visita si svolge a raggiungimento minimo di 8 persone partecipanti tutti i sabati mattina alle ore 8:30. Prenotazione obbligatoria al +39 3391329568 – 0438971666

Da dove parte la visita?

La visita partirà da:
Ritrovo davanti alle Poste di Valmareno – 31051 Follina TV, Italia
Latitudine: 45.968542 | Longitudine: 12.126598

E' possibile richiedere un servizio transfer?

Certo, per i nostri tour offriamo anche servizio transfer. Contattaci per ulteriori informazioni.

You can send your enquiry via the form below.

SULLE PENDICI DI PRADERADEGO